Ai sensi degli artt. 12, 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 e dell’art. 13 del D.lgs n. 196/2003
Con la presente informativa, Le rendiamo noto che i dati personali (i “Dati Personali”) che Lei invierà a questo sito internet (il “Sito”) per effettuare acquisti on-line, per ricevere newsletter, per informazioni, prenotazioni o assistenza, saranno trattati con lealtà e correttezza, nel rispetto di quanto previsto dalla disciplina del Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”) e del D. Lgs. 196/03 (“Codice”).
Vudoo, Titolare del trattamento, La informa che i dati personali da Lei forniti potranno formare oggetto di trattamenti che consistono nella loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, e comunicazione per le finalità successivamente descritte nel rispetto della suddetta normativa e dei doveri di riservatezza cui si ispira la nostra attività.
Poiché il nostro sito opera ed è ospitato in territorio italiano, le informazioni e i dati riguardanti gli utenti del sito verranno trattati da Vudoo in conformità alla normativa italiana ed al Regolamento UE n. 679/2016.
1. Finalità
Acquisti on-line.
L’acquisizione dei Dati Personali è necessaria per poter dare esecuzione al contratto stipulato dall’utente e, a tal fine, è necessaria la registrazione al sito, secondo le modalità indicate.
Il mancato conferimento dei Dati Personali richiesti non le consentirà di procedere all’acquisto dei prodotti.
Newsletter e marketing diretto
Con il suo esplicito consenso, i Suoi Dati Personali potranno essere trattati per l’invio tramite e-mail di materiale informativo, promozionale e/o pubblicitario relativo a prodotti e servizi di Vudoo. Il conferimento dei Dati personali per questa finalità è facoltativo: in mancanza, Lei potrà senz’altro visitare il sito e procedere ad effettuare acquisti on-line.
Assistenza, informazioni e prenotazioni
Per finalità di assistenza e informazioni ai consumatori, nonché per procedere ad eventuali prenotazioni telefoniche o telematiche presso la Vudoo, l’utente può contattare il Titolare attraverso i numeri telefonici e gli indirizzi e-mail pubblicati sul sito. I dati eventualmente forniti saranno utilizzati e/o comunicati a terzi al solo fine di prestare assistenza al consumatore.
2. Trattamento
Il trattamento dei dati verrà effettuato tramite supporti cartacei, elettronici e informatici, mediante l’impiego di misure di sicurezza idonee a preservarne l’integrità e la riservatezza.
Nel caso di acquisti on-line, i dati saranno conservati per un tempo connesso all’esecuzione del contratto ed all’adempimento degli obblighi di legge e per un periodo successivo non superiore a 1 anno da questi ultimi. Nel caso di consenso del consumatore all’invio di newsletter o ad altre attività di marketing diretto, i dati saranno conservati dal titolare del trattamento, fermo restando la possibilità degli interessati di esercitare i propri diritti (vd infra). Nel caso di richieste di assistenza, informazioni o prenotazioni, i dati saranno trattati per il tempo necessario all’assistenza richiesta.
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Vudoo, con sede legale in Firenze, Piazza Indipendenza, 13, e può essere contattato anche via mail all’indirizzo info@vudoo.it, al fine di esercitare i propri diritti previsti dal Regolamento europeo n.679/2016 e dalla normativa italiana in materia di protezione dei dati personali.
La nostra azienda si avvale per la gestione del sito internet, ivi compreso il servizio newsletter e gli acquisti on-line, della società Vudoo, con sede in Firenze, Piazza Indipendenza, 13. Inoltre, il Titolare del trattamento potrà avvalersi, per motivi applicativi, funzionali e tecnologici, nonché per l’individuazione e la spedizione dei prodotti, di ulteriori società terze nominate Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679, la cui lista può essere richiesta rivolgendo formale istanza al Titolare del trattamento.
3. Ambito di comunicazione dei dati
In caso di acquisti on-line, i Suoi Dati Personali saranno trattati esclusivamente per finalità connesse all’esecuzione del contratto, e per tale finalità potranno essere comunicati a società terze e/o enti pubblici competenti.
In caso di consenso ad attività di marketing diretto e/o alla registrazione al servizio newsletter, i Suoi Dati Personali saranno trattati da Vudoo per comunicazioni di materiale informativo, promozionale e/o pubblicitario relativo a prodotti e servizi.
Nel caso in cui l’utente decida di fornire i propri dati in via telefonica o telematica per finalità di assistenza, informazioni o per procedere ad eventuali prenotazioni, i dati forniti potranno essere comunicati a terzi al solo scopo di prestare assistenza e supporto al consumatore.
4. Esercizio dei Diritti da parte dell’interessato
In relazione a quanto sopra, La informiamo che ai sensi degli artt. 13, par. 2, e 14, par. 2, del Regolamento Europeo n. 679/2016, Lei ha il diritto di chiedere a Vudoo l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione dei trattamenti che la riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati personali conferiti; ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca; ha il diritto di avere la conferma dell’esistenza o meno dei dati che La riguardano, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima ed il blocco dei dati trattati in violazione di legge, l’aggiornamento, la rettifica ovvero l’integrazione dei dati, l’ottenimento di attestazione che le operazioni descritte sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati ovvero diffusi. La informiamo che è suo diritto proporre reclamo ad una autorità di controllo.
Qualora l’interessato volesse esercitare i diritti sopra descritti e meglio specificati negli artt. 15 ss. del Regolamento UE 679/2016, può contattare il Titolare del Trattamento inviando una e-mail all’indirizzo info@vudoo.it
5. Consenso
Il consenso può essere prestato solo da soggetti capaci che possono validamente disporne e, in ogni caso, da coloro che abbiano compiuto almeno i 16 anni di età (cfr. art. 8 Regolamento europeo n. 679/2016). Fermo restando che il Titolare farà ogni ragionevole sforzo per cancellare i Dati Personali che dovessero essere eventualmente forniti da soggetti minori di 16 anni, il Titolare ricorda ai genitori o ai soggetti esercenti la potestà genitoriale che è loro ineludibile responsabilità quella di monitorare attentamente il comportamento in rete dei minori e guidarli nella loro esperienza di navigazione su internet. Per eventuali segnalazioni o richieste di cancellazione di dati fraudolentemente o mendacemente condivisi dal minore di 16 anni, i genitori o gli esercenti la potestà genitoriale sono invitati a contattare il Titolare del Trattamento.
6. Cookies Policy
La presente Cookie Policy, redatta in ottemperanza alle prescrizioni del Provvedimento 229/2014 del Garante per la Protezione dei Dati Personali, costituisce parte integrante dell’Informativa sulla privacy.
L’utente può esprimere il proprio consenso all’utilizzo dei cookies proseguendo la navigazione sul sito, ovvero compiendo un’azione di scorrimento, cliccando su uno dei link interni delle pagine del Sito, oppure cliccando sul tasto “x” o comunque di chiusura del banner dell’informativa breve visibile ad ogni primo accesso sul Sito.
Cosa è un cookie
Un cookie è una stringa di testo che il sito visitato manda all’utente (generalmente al browser) per vari scopi.
Secondo le direttive del garante della privacy i cookie possono essere suddivisi in tecnici e di profilatura.
Rientrano nella prima categoria i cookie inviati dal sito stesso per finalità strettamente connesse alla navigazione.
Può trattarsi di cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito, oppure di cookies analytics, che vengono utilizzati per raccogliere informazioni aggregate sul numero degli utenti o su come questi visitano il sito web, oppure di cookie di funzionalità, utilizzati per migliorare la visione del sito in funzione di determinati criteri (ad esempio la lingua).
Per questo genere di cookie non è richiesto il preventivo consenso da parte dell’utente alla loro installazione né è richiesta la comunicazione al garante della privacy, ma è necessario formulare la presente informativa.
Nella seconda categoria rientrano i cookie utilizzati con il fine profilare l’utente allo scopo di fornirgli pubblicità mirata in base alle sue abitudini di navigazione.
Chi invia i cookie: I cookie possono essere inviati dal sito stesso oppure da servizi terzi a cui il sito stesso si appoggia.
Dichiarazione di accessibilità sito web per i Soggetti Privati di cui all’art. 3 comma 1 della legge 9 gennaio 2004, n.4
Dichiarazione
La nostra azienda si impegna a rendere il proprio sito Web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica a questo sito.
Stato di conformità: Parzialmente conforme
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito
Contenuti non accessibili: I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per i seguenti motivi inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n. 4:
- C.9.1.1.1 - Alcuni contenuti non testuali presentati all'utente non hanno un'alternativa testuale equivalente che serva allo stesso scopo;
- C.9.1.2.3 - Per alcuni multimedia preregistrati, non viene fornita un'alternativa o un audio descrizione;
- C.9.1.2.5 - Per alcuni contenuti video preregistrati non viene fornita l'audio descrizione;
- C.9.1.3.1 - In alcuni casi, informazioni, struttura o correlazioni trasmesse dalla presentazione delle pagine, non possono essere determinate programmaticamente (o non sono disponibili tramite testo);
- C.9.1.3.2 - In alcuni casi, ove la sequenza in cui il contenuto è presentato, influisce sul suo significato questa è solo visuale e non strutturale;
- C.9.1.4.1 - In alcuni casi è stato usato il solo colore per identificare uno scopo o distinguere un'informazione o una funzione;
- C.9.1.4.4 - Alcuni testi, ad eccezione dei sottotitoli e delle immagini contenenti testo, non possono essere ridimensionati fino al 200 percento senza utilizzare tecnologie assistive e senza perdere contenuto e funzionalità;
- C.9.1.4.11 - Per alcuni componenti essenziali, anche nei diversi stati, il contrasto colore rispetto agli elementi adiacenti non supera il rapporto di 3:1;
- C.9.1.4.12 - Modificando la spaziatura dei testi relativamente all'altezza delle righe, spazi tra i paragrafi, lettere o parole, vi sono alcune perdite di informazioni o contenuto;
- C.9.1.4.13 - In alcuni casi, quando il passaggio del puntatore del mouse (hover) o il focus della tastiera rendono visibili e nascosti dei contenuti, non è disponibile un meccanismo per eliminare il contenuto aggiuntivo senza spostare il puntatore del mouse o il focus della tastiera, il puntatore non può essere spostato su contenuti aggiuntivi senza che questo scompaia oppure il contenuto aggiuntivo non resta visibile fino a quando l'evento hover o focus non viene rimosso, l'utente lo elimina o le sue informazioni non sono più valide, salvo alcune eccezioni previste;
- C.9.2.1.1 - Alcune funzionalità non possono essere utilizzabili tramite tastiera (o interfaccia con input analogo);
- C.9.2.4.3 - In alcune pagine Web che possono essere navigate in modo sequenziale e in cui la sequenza di navigazione influisce sul loro significato e sul loro funzionamento, alcuni oggetti che potrebbero ricevere il focus non lo ricevono con un ordine tale da conservarne il senso e l'operatività;
- C.9.2.4.4 - Lo scopo di alcuni collegamenti non può essere determinato dal testo del collegamento oppure dal testo del collegamento insieme a dei contenuti adiacenti;
- C.9.2.4.6 - Intestazioni e/o etichette non chiariscono sufficientemente contenuti o funzionalità;
- C.9.2.4.7 - Su alcuni elementi interattivi non è visibile l'indicatore del focus;
- C.9.2.5.3 - Per alcuni componenti dell'interfaccia utente con etichette che includono testo o immagini di testo, il nome letto dagli ausili, non contiene il testo che viene presentato visivamente;
- C.9.3.3.1 - In alcuni casi, quando viene rilevato automaticamente un errore di inserimento, l'elemento in errore non viene identificato e/o l'errore non viene descritto tramite testo;
- C.9.4.1.2 - In alcuni casi i componenti dell'interfaccia utente (tra cui: elementi di un modulo, collegamenti e componenti generati da script…), nome, ruolo, stati, proprietà e valori non sono corretti o impostati o non è avvisato l'utente e le sue tecnologie assistive quando questi cambiano;
- C.9.4.1.3 - In alcuni casi i messaggi di stato non sono presentati all'utente in modo che le tecnologie assistive li interpretino senza dover spostare il focus;
Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta il 9/05/2025.
La valutazione è stata effettuata da terzi tramite analisi oggettive e soggettive (cfr. l'articolo 3, paragrafo 1, della decisione di esecuzione UE 2018/1523 della Commissione).
La dichiarazione è stata riesaminata da ultimo il 9/05/2025, rispettando la raccomandazione di riesaminare periodicamente (con frequenza almeno annuale) l’esattezza delle affermazioni contenute nella presente dichiarazione di accessibilità.